
Il caldo è scoppiato all’improvviso e inizi ad avvertire bruciore, stanchezza e pesantezza alle gambe accompagnati anche da crampi? Si tratta di insufficienza venosa. Oggi parliamo di gambe gonfie e pesanti: cause, rimedi e consigli.
Con il caldo, le vene principalmente degli arti inferiori, diventano meno elastiche e hanno maggiore difficoltà nel far risalire il sangue verso il cuore, questo comporta una dilatazione capillare e la comparsa sulle gambe di chiazze blu/verdi ovvero di vene varicose, che non sono solo antiestetiche ma in alcuni casi portano dolore, gonfiore e pesantezza.
Ma a cosa sono dovuti questi sintomi? Dipendono sicuramente da una cattiva circolazione sanguigna.
Gambe gonfie pesanti: cause
Il problema delle gambe gonfie e pesanti affligge molte donne soprattutto per una questione ormonale, ma capita anche agli uomini. Se hai una vita sedentaria, la tua alimentazione non è equilibrata, sei in sovrappeso, passi molte ore all’in piedi, ti esponi tanto al caldo sicuramente è da attribuire a questi motivi la pesantezza e la stanchezza delle gambe.
Non dimenticare però che la prima causa è l’insufficienza venosa da non sottovalutare se vuoi evitare anche la comparsa di capillari e vene varicose.
Gambe pesanti: rimedi e consigli
1. Parti da uno stile di vita sano! Fai attenzione all’alimentazione, che sicuramente dovrà includere frutta e verdura perché ricche di vitamine e minerali, tante fibre e acqua così da permettere l’eliminazione di liquidi in eccesso.
2. Non deve mancare assolutamente l’attività fisica, anche una passeggiata, un giro in bicicletta o una bella nuotata poiché l’esercizio migliora la circolazione sanguigna.
3. Al mare non esporre le gambe al sole nelle ore più calde e bagnale frequentemente, cambia spesso posizione quando sei stesa al sole, girati spesso e metti un telo sotto le gambe così da migliorare la circolazione sanguigna.
4. Bevi tanta acqua ed evita bibite gassate e zuccherate perché aumentano il gonfiore.
5. Utilizza compresse o creme per gambe pesanti a base di sostante vasoprotettrici che rinforzano le pareti dei vasi come la vite rossa, rusco, centella, ippocastano. Miglioreranno così i sintomi ma anche la comparsa. Le creme e i gel per le gambe conservale in frigo in modo da sfruttare l’effetto decongestionante del freddo.
Noi di Farmacia del Vomero ti consigliamo:
Antistax compresse a base di estratto di foglie di vite rossa da assumere 1 compressa al giorno.
Antistax fresh gel a base di estratto di foglie di vite rossa, mentolo e olio essenziale di menta, aiuta le gambe a ritrovare freschezza leggerezza e una piacevole sensazione di benessere.
Vite Rossa Gambe Compresse un integratore alimentare a base di estratti secchi titolati di Vite rossa, Amamelide, Centella e Rusco che favoriscono la funzionalità del microcircolo e della circolazione venosa, alleviando la sensazione di pesantezza alle gambe, associati a Vitamina C che partecipa alla produzione di collagene per la fisiologica funzione dei vasi sanguigni.
Assumere da 1 compressa 2 volte al giorno, lontano dai pasti, al mattino e nel pomeriggio.
Vite Rossa Gambe Gel di Erbamea con estratto di Vite rossa e di Centella asiatica, Ippocastano e rusco che donano leggerezza alle gambe. Per un corretto utilizzo versare un poco di prodotto sulle mani e massaggiare con cura la pianta e il collo del piede, poi le gambe, fino ad assorbimento completo.
Venoruton indicato nel trattamento dei sintomi correlati all’insufficienza venosa e a stati di fragilità capillare. Assumere da 2 a 3 bustine al giorno, a seconda della gravità del sintomo.
Infine in caso di insufficienza venosa è fondamentale utilizzare delle calze a compressione graduata che rappresentano un sostegno fisico per le pareti venose, quelle di 40 mmHg utilizzate per la prevenzione nei soggetti giovani e quelle dai 70 ai 140 mmHg fino alle classi terapeutiche che sono su prescrizione del medico.
Ricorda che la diagnosi di insufficienza venosa deve essere fatta sempre e comunque dal medico con esame obiettivo ed ecodoppler.
Per un consiglio personalizzato contattaci sui nostri social.