
Ci stiamo già abituando all’idea che per un pò di tempo le mascherine diventeranno accessori obbligatori da indossare tutti i giorni. Visto che ormai sono introvabili per l’emergenza coronavirus scopriamo come disinfettare le mascherine per poterle riutilizzare.
Innanzitutto le tipologie in circolazione sono diverse.
Partiamo dalla mascherina chirurgica che ha una capacità filtrante del 95% verso l’esterno anche se proteggono poco chi le indossa. In parole semplici se indossata serve a proteggere gli altri dal contagio perché è creata per far in modo che la saliva emessa quando si parla non possa raggiungere le persone e le superfici.
Esisto poi quelle FFP1, FFP2, FFP3 senza valvola considerate quelle più indicate perché riducono al minimo il rischio di essere contagiati e contagiare e le mascherine FFP1, FFP2, FFP3 con valvola considerate le “mascherine egoiste” perché proteggono chi le indossa dal rischio del contagio ma se indossate da un contagiato espongono gli altri al rischio, quindi sono sicuramente da evitare.
Partiamo dal presupposto che tutte le tipologie sono monouso vediamo però come disinfettare le mascherine in tempo di scarsità.
Se non si ha la possibilità di cambiarla ogni volta segui questi semplici passaggi per disinfettare la mascherina chirurgica:
1. Lava bene le mani come stabilito dal Ministero della Salute.
2. Togli la mascherina utilizzata prendendo gli elastici e senza toccare la parte esterna con le dita.
3. Rilava le mani e indossa i guanti monouso.
4. Poni la mascherina su una superficie disinfettata
5. Spruzza in maniera uniforme con alcool al 70% su tutta la superficie della mascherina e gli elastici. Attenzione a non bagnarla eccessivamente. Fallo anche dal lato opposto.
6. Lasciala asciugare almeno 30 minuti in un posto protetto
7. Se dopo il tempo di asciugatura ha ancora un forte odore di alcool lasciala asciugare o conservala in una busta di plastica per poi riprenderla e riutilizzarla.
Per le mascherine FFP1/FFP2/FFP3 oltre a poter eseguire i passaggi di sanificazione di quelle chirurgiche si può esporre i due lati della mascherina ad alta temperatura (superiore ai 60°) come ad esempio il vapore del ferro da stiro senza però avvicinarlo troppo o il phon.
Attenzione però a non conservare la mascherina disinfettata all'interno o sopra superfici non sanificate senza la protezione della busta di plastica. Non utilizzare la mascherina ricondizionata se rovinata e non toccare assolutamente l’interno della mascherina per evitare il rischio di contaminazione.
Per ulteriori consigli contatta lo Staff di Farmacia Del Vomero.
Newsletter
Coupon sconto del 5% subito per te!
Iscriviti alla nostra newsletter. Per te tante promozioni, offerte e novità!